L'EPL-485 di Edinburgh Instruments è un laser a diodo pulsato a picosecondi ad alte prestazioni, progettato per la misurazione della durata della fluorescenza e per applicazioni di conteggio di singoli fotoni correlati nel tempo (TCSPC). Come sorgente di eccitazione economica, colma il divario tra le lampade flash a nanosecondi e i costosi laser a femtosecondi in titanio e zaffiro con mode-locked23. Di seguito è riportata un'introduzione dettagliata all'EPL-485, analizzando diversi aspetti, tra cui parametri tecnici, caratteristiche progettuali e aree di applicazione.
Panoramica del prodotto e parametri tecnici
L'EPL-485 è uno dei laser a diodo pulsati a picosecondi della serie EPL di Edinburgh Instruments, con i seguenti parametri tecnici principali:
Caratteristiche della lunghezza d'onda:
Lunghezza d'onda nominale: 485 nm
Gamma di lunghezze d'onda: 475-490 nm
Larghezza di linea: <6,5 nm
Caratteristiche dell'impulso:
Larghezza di impulso (a 10 MHz): massimo 120 ps, tipico 100 ps
Frequenza di ripetizione preimpostata: 10, da 20 KHz a 20 MHz
Capacità di trigger esterno
Caratteristiche di potenza:
Potenza media (a 20 MHz): 0,06-0,10 mW
Potenza di picco (a 10 MHz): 20-35 mW
Caratteristiche elettriche:
Alimentazione: 15-18 V CC, 15 W (jack CC da 2,1 mm)
Uscita trigger: SMA, standard NIM
Ingresso interblocco: Hirose HR10-7R-4S(73)
Caratteristiche fisiche:
Dimensioni complessive: 168 mm (lunghezza) × 64 mm × 64 mm
Dimensioni del collimatore: ø30 mm × 38 mm
Peso: 800 g
Caratteristiche di progettazione e prestazioni del prodotto
Il laser EPL-485 presenta numerosi vantaggi innovativi in termini di design e prestazioni:
Ottimizzato per TCSPC: progettato specificamente per applicazioni di conteggio di singoli fotoni correlati nel tempo con larghezza di impulso estremamente breve e controllo temporale preciso.
Uscita purificata spettralmente: la purificazione spettrale è ottenuta tramite filtri di interferenza integrati per ridurre l'interferenza della luce parassita.
Design compatto integrato: il design completamente integrato include l'elettronica di azionamento ed è compatto (168 × 64 × 64 mm) per una facile integrazione in vari sistemi sperimentali.
Bassa radiazione RF: nella progettazione è stata prestata particolare attenzione alla riduzione delle interferenze RF, adatte ad ambienti sperimentali sensibili.
Qualità del fascio ottimizzata: dotato di ottiche proprietarie per il condizionamento del fascio, fornisce un fascio di uscita ben collimato.
Facilità d'uso: il design robusto e che non richiede manutenzione semplifica l'uso quotidiano.
Controllo della temperatura: il sistema di raffreddamento attivo integrato garantisce un funzionamento stabile.
Aree di applicazione
Il laser a impulsi a picosecondi EPL-485 viene utilizzato principalmente nei seguenti campi di ricerca scientifica:
Misurazione della durata della fluorescenza: in quanto sorgente di eccitazione ideale per i sistemi TCSPC (conteggio di singoli fotoni correlati nel tempo), è particolarmente adatta per misurare la durata della fluorescenza.
Spettroscopia risolta nel tempo: può essere utilizzata per varie misurazioni spettrali risolte nel tempo per studiare processi cinetici rapidi.
Ricerca biomedica: è adatto per la ricerca su biomolecole marcate con fluorescenza, imaging cellulare e altri campi.
Scienza dei materiali: viene utilizzata per studiare la dinamica dello stato eccitato dei materiali semiconduttori, dei punti quantici, dei materiali organici luminescenti, ecc.
Analisi chimica: può essere utilizzata per studiare la cinetica delle reazioni chimiche, i processi di trasferimento di energia, ecc.
Serie di prodotti e confronto
L'EPL-485 fa parte della serie EPL di laser pulsati a picosecondi di Edinburgh Instruments, che comprende modelli con più lunghezze d'onda:
Gamma UV-NIR: EPL-375, EPL-405, EPL-445, EPL-450, EPL-475, EPL-485, EPL-510, EPL-635, EPL-640, EPL-655, EPL-670, EPL-785, EPL-800, EPL-980, ecc.
La serie EPL colma il divario tra le lampade flash a nanosecondi e i costosi laser a femtosecondi, offrendo un equilibrio ideale tra prestazioni e costi rispetto ad altre tecnologie.
Disponibilità: solitamente ordinato, i prezzi possono variare a causa dei tassi di cambio, delle tariffe doganali, ecc.
Riepilogo
Il laser a diodo pulsato a picosecondi EPL-485 di Edinburgh Instruments è una sorgente di eccitazione ad alte prestazioni ottimizzata per misure di TCSPC e durata della fluorescenza. La sua lunghezza d'onda blu di 485 nm, la larghezza d'impulso <100 ps, la frequenza di ripetizione regolabile da 20 kHz a 20 MHz e il design compatto lo rendono la scelta ideale per colmare il divario tra le lampade flash a nanosecondi e i costosi laser a femtosecondi. Lo strumento è ampiamente utilizzato nella ricerca in campi come la chimica, la biologia, la fisica e la scienza dei materiali.
Per i ricercatori che necessitano di misurazioni precise e risolte nel tempo, l'EPL-485 fornisce una soluzione affidabile, facile da usare e relativamente conveniente, che lo rende una scelta eccellente per i sistemi di misurazione della durata della fluorescenza in laboratorio.