" schizzo

TopWave 405 di Toptica è un laser a frequenza singola a semiconduttore ad alta precisione con una lunghezza d'onda di uscita di 405 nm (vicino-UV), ampiamente valutato nei campi della bioimmagine (come la microscopia STED), coppie di luci, ottica quantistica, olografia e prec

Riparazione laser a semiconduttore a frequenza singola Toptica

tutti smt 2025-04-07 1

TopWave 405 di Toptica è un laser a frequenza singola a semiconduttore ad alta precisione con una lunghezza d'onda di uscita di 405 nm (vicino-UV), ampiamente valutato nei campi della bioimmagine (come la microscopia STED), coppie di luci, ottica quantistica, olografia e spettroscopia di precisione. I suoi principali vantaggi sono la larghezza di linea stretta (<1 MHz), l'elevata stabilità della lunghezza d'onda (<1 pm) e le caratteristiche di basso rumore, che sono adatte per la ricerca scientifica e gli scenari industriali con requisiti estremamente elevati per le prestazioni laser.

2. Caratteristiche

Uscita a frequenza singola

Adottando il design **External Cavity Differential Laser (ECDL)**, combinato con una griglia per realizzare il funzionamento del singolo modulo longitudinale di feedback, garantendo una larghezza di linea stretta e un basso rumore di fase.

Elevata stabilità della lunghezza d'onda

Telescopio PZT (piezoelettrico ceramico) integrato e controllo della temperatura (TEC) per ottenere il bloccaggio della lunghezza d'onda e la stabilità a lungo termine.

Prestazioni a basso rumore

Utilizzo di tecnologia di azionamento della corrente a basso rumore e di stabilizzazione attiva della frequenza (come il blocco di frequenza Pound-Drever-Hall) per ridurre l'intensità del rumore e la base della frequenza.

Accordabilità

Regolando l'angolo del reticolo o le variazioni di corrente/temperatura, si ottiene un telescopio continuo nell'intervallo GHz, adatto per esperimenti di scansione spettrale.

III. Composizione strutturale

La struttura principale del Top Wave 405 può essere suddivisa nei seguenti moduli chiave:

1. Dispersione laser (LD)

Chip laser semiconduttore da 405 nm (ad esempio un diodo laser basato su GaN) come sorgente luminosa primaria.

Il controllo della temperatura TEC garantisce che la dispersione funzioni alla temperatura ottimale (solitamente ~25°C) per evitare variazioni di lunghezza d'onda.

2. Sistema di feedback della cavità esterna

Reticolo conduttivo (tipo struttura Littrow o Littman-Metcalf): utilizzato per la selezione della lunghezza d'onda e il feedback a frequenza singola.

Attuatore PZT: angolo di reticolo del reticolo per ottenere una fibra con lunghezza d'onda precisa.

3. Isolamento ottico e controllo della modalità

Isolatore di Faraday: impedisce che la luce di ritorno interferisca con la stabilità del laser.

Grafico di corrispondenza delle modalità: ottimizza la qualità del fascio e garantisce l'uscita in modalità TEM00.

4. Sistema di controllo elettronico

Azionamento di corrente a basso rumore: fornisce una corrente di pompaggio LD stabile.

Circuito di controllo della temperatura PID: regola con precisione la dispersione laser e la temperatura del reticolo.

Modulo di bloccaggio della frequenza (opzionale): come la frequenza stabile PDH, utilizzata per applicazioni con larghezza di linea ultra-stretta.

5. Accoppiamento e monitoraggio dell'uscita

Specchio di uscita parzialmente riflettente: estrae il laser mantenendo il feedback intracavitario.

Monitoraggio del fotodiodo (PD): rilevamento in tempo reale della potenza laser e della stabilità della modalità.

IV. Guasti comuni e idee di manutenzione

1. Nessuna uscita laser o caduta di potenza

Possibili motivi:

Danni da dispersione laser (rottura o invecchiamento ESD).

Guasto dell'unità corrente (ad esempio danno al modulo di alimentazione).

Riparazione della griglia (la vibrazione meccanica causa un guasto da feedback).

Idee di manutenzione:

Controllare se la corrente di azionamento è normale (fare riferimento al valore di impostazione manuale).

Utilizzare un misuratore di potenza per rilevare se l'LD emette luce (è richiesta una protezione di sicurezza).

Regolare nuovamente l'angolazione della griglia per garantire il feedback della cavità esterna.

2. Instabilità della lunghezza d'onda o salto di modalità

Possibili motivi:

Guasto del controllo della temperatura (guasto TEC o termistore).

Allentamento meccanico (il PZT o la griglia non sono fissati saldamente).

Vibrazione esterna o disturbo terminale.

Idee di manutenzione:

Controllare se la temperatura impostata dal TEC è coerente con la temperatura effettiva.

Piattaforma ottica in collagene per ridurre le vibrazioni ambientali.

Utilizzare un misuratore di lunghezza d'onda per monitorare e, se necessario, effettuare nuovamente la determinazione.

3. Impossibile impostare il telescopio o la portata del telescopio

Possibili motivi:

Intervallo di tensione PZT insufficiente (guasto del circuito di azionamento).

Griglia bloccata meccanicamente (lubrificazione insufficiente o deformazione strutturale).

V. Misure di manutenzione preventiva

Pulire regolarmente i componenti ottici

Utilizzare etanolo anidro e tamponi di cotone ultra-puliti per pulire il reticolo e lo specchio di uscita, per evitare di compromettere la stabilità della modalità.

Ispezione e controllo della temperatura

Assicurarsi che il TEC sia privo di polvere e che la ventola funzioni normalmente.

Protezione antistatica (ESD)

Per evitare danni al laser, indossare un braccialetto antistatico durante l'uso.

Controllo ambientale

Mantenere una temperatura costante (±1°C) e un ambiente con basse vibrazioni e, se necessario, utilizzare una piattaforma di isolamento ottico.

Disposizione regolare

Utilizzare un misuratore di lunghezza d'onda e un misuratore di potenza per organizzare l'uscita e garantire stabilità a lungo termine.

VI. Conclusion

Il laser monofrequenza TopWave 405, con le sue caratteristiche di stabilità e larghezza di linea stretta, è la scelta ideale per la ricerca scientifica e le applicazioni industriali di fascia alta. Manutenzione regolare, controllo ambientale e metodi di diagnosi dei guasti corretti sono la chiave per garantire un funzionamento affidabile a lungo termine. Per problemi complessi (come guasti al bloccaggio di frequenza o danni al laser), si consiglia di contattare il nostro team tecnico per evitare ulteriori danni causati dallo smontaggio del telefono.

Toptica  Single Frequency Semiconductor Laser  TopWave 405

Pronto a potenziare il tuo business con Geekvalue?

Sfrutta la competenza e l'esperienza di Geekvalue per elevare il tuo marchio al livello successivo.

Contatta un esperto di vendita

Contatta il nostro team di vendita per esplorare soluzioni personalizzate che soddisfano perfettamente le tue esigenze aziendali e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Richiesta di vendita

Seguici

Resta connesso con noi per scoprire le ultime innovazioni, offerte esclusive e approfondimenti che porteranno la tua attività al livello successivo.

kfweixin

Scansiona per aggiungere WeChat

Richiedi preventivo