La serie IPG YLR-U2 è un laser a fibra a onda continua (CW) ad alta potenza lanciato da IPG Photonics. È ottimizzato per il taglio industriale, la saldatura, il rivestimento, la stampa 3D e altre applicazioni. Ha le caratteristiche di qualità del fascio ultra-elevata, elevata stabilità e controllo intelligente.
1. Funzioni principali ed effetti
(1) Funzioni principali
Laser ad alta potenza in uscita continua (500 W~20 kW opzionale), adatto per il taglio di lamiere spesse, la saldatura a fusione profonda, il trattamento superficiale, ecc.
Modalità del fascio regolabile (modalità singola/multimodale) per soddisfare diverse esigenze di elaborazione:
Monomodale (SM): M²≤1,1, adatto per microlavorazioni di precisione (come la saldatura di componenti elettronici).
Multimodale (MM): M²≤1,5, adatto per tagli ad alta velocità e saldature pesanti.
Ottimizzato per materiali anti-alta riflessione, adatto alla lavorazione di metalli ad alta riflessione come rame, alluminio e oro.
(2) Applicazioni tipiche
Taglio dei metalli (acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, lega di alluminio)
Saldatura a fusione profonda (batterie per autoveicoli, componenti aerospaziali)
Rivestimento laser e stampa 3D (riparazione di strati resistenti all'usura, produzione additiva di metalli)
Microlavorazioni di precisione (apparecchiature mediche, foratura di componenti elettronici)
2. Specifiche chiave
Parametri YLR-U2 Specifiche standard
Gamma di potenza 500W ~ 20kW (potenza maggiore può essere personalizzata)
Lunghezza d'onda 1070nm (standard vicino infrarosso)
Qualità del fascio (M²) ≤1,1 (monomodale) / ≤1,5 (multimodale)
Diametro del nucleo della fibra 50μm (monomodale) / 100~300μm (multimodale)
Frequenza di modulazione 0~50kHz (controllo PWM/analogico)
Metodo di raffreddamento Raffreddamento ad acqua (richiesto refrigeratore abbinato)
Interfaccia di comunicazione RS485, Ethernet, Profibus (supporta Industria 4.0)
Livello di protezione IP54 (resistente a polvere e spruzzi)
Efficienza elettro-ottica >40% (leader del settore)
Durata >100.000 ore
3. Vantaggi tecnici
(1) Qualità del fascio ultra-alto
Modalità singola (M²≤1,1) Adatta per lavorazioni ultrafini (come microsaldatura, foratura di precisione).
Multimodale (M²≤1,5): adatto per tagli ad alta velocità e saldature di lamiere spesse.
(2) Elevata efficienza elettro-ottica (>40%)
Rispetto ai laser tradizionali (come i laser CO₂), consente di risparmiare oltre il 30% di energia e di ridurre i costi operativi.
(3) Sistema di controllo intelligente
Supporta Ethernet, Profibus, RS485 e può essere integrato con linee di produzione automatizzate (come bracci robotici, sistemi CNC).
Monitoraggio della potenza in tempo reale + autodiagnosi dei guasti per garantire la stabilità dell'elaborazione.
(4) Capacità di resistere a materiali altamente riflettenti
Ottimizzare il design ottico per ridurre il rischio di danni dovuti al ritorno della luce durante la lavorazione di materiali altamente riflettenti come rame, alluminio e oro.
4. Confronto dei vantaggi competitivi
Caratteristiche Serie IPG YLR-U2 Laser a fibra ordinaria
Qualità del fascio M²≤1,1 (modalità singola) M²≤1,5 (solitamente multimodale)
Efficienza elettro-ottica >40% Solitamente 30%~35%
Controllo intelligente Supporta bus industriali (Ethernet/Profibus) Solo controllo RS232/analogico
Materiali applicabili Ottimizzazione del metallo altamente riflettente (rame, alluminio) Il metallo ordinario è il principale
5. Settori applicabili
Produzione automobilistica (saldatura della carrozzeria, lavorazione dei poli della batteria)
Aerospaziale (taglio leghe di titanio, riparazione componenti motore)
Industria energetica (rivestimento ingranaggi eolici, saldatura tubi petroliferi)
Elettronica 3C (saldatura di precisione, taglio FPC)
6. Riepilogo
Il valore fondamentale della serie IPG YLR-U2:
Potenza ultra elevata (500 W~20 kW) + modalità singola/multimodale opzionale, per soddisfare diverse esigenze di elaborazione.
Qualità del fascio leader del settore (M²≤1,1), adatta per lavorazioni di precisione.
Controllo intelligente + elevata efficienza elettro-ottica (>40%), riduzione dei costi operativi.
Ottimizzazione anti-alta riflessione, la saldatura di rame e alluminio è più stabile.